Categories: Attualità

Incertezza sulla ripresa scolastica in Campania dopo le festività

L’ordinanza del Presidente De Luca che imponeva la didattica a distanza per gli alunni delle elementari e medie dalla seconda classe in poi scade il 7 dicembre, lasciando incerta la riapertura delle scuole in Campania. La transizione della regione da zona rossa ad arancione e l’imminente entrata in vigore del nuovo DPCM per le festività natalizie complicano ulteriormente la situazione. Il decreto governativo, infatti, prevede la didattica in presenza per il primo ciclo d’istruzione (scuole elementari e medie), in contrasto con l’ordinanza regionale. Molti sindaci avevano anticipato le disposizioni regionali con ordinanze comunali che prevedevano la chiusura anche di scuole dell’infanzia e prime classi della primaria, fino alla settimana successiva. È quindi necessario un provvedimento univoco valido fino al 7 gennaio. Ad oggi, non sono state emanate nuove direttive. Si prevede che il Presidente De Luca emetta una nuova ordinanza per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, mentre i sindaci dovranno decidere in merito alle scuole dell’infanzia e alle prime classi elementari, che il governatore dovrebbe mantenere aperte, in base alla situazione epidemiologica locale. Sebbene l’atteggiamento del governatore sembri cautelativo, non si esclude un allineamento alle disposizioni governative, con la riapertura di elementari e medie. In tal caso, i sindaci dovrebbero regolamentare l’attività didattica per entrambi i livelli scolastici. Il governatore De Luca ha espresso pubblicamente perplessità sulla possibilità di riaprire le scuole il 9 dicembre per poi chiuderle per le feste e riaprirle a gennaio. Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha annunciato che ogni decisione ufficiale riguardo alla ripresa delle attività didattiche il 9 dicembre sarà presa solo dopo la riunione del Centro operativo comunale del 7 dicembre, che valuterà l’andamento epidemiologico locale e le misure preventive del servizio sanitario. Nel frattempo, il gruppo consiliare “Nocera Coraggiosa” ha proposto la chiusura di tutte le scuole fino al 6 gennaio. A Pagani, invece, il sindaco Lello De Prisco ha disposto la riapertura delle scuole per l’11 gennaio 2021.

Redazione

Recent Posts

Meteo, CALDO RECORD in arrivo: recuperate immediatamente i costumi da bagno | Halloween più torrido di sempre

Se pensavate di ritirare tutti i costumi e le magliette leggere, sappiate che dovrete ancora…

10 ore ago

Gerry Scotti stai zitto, non è la Panda la FIAT più amata dagli italiani | La compri con 4 lire e fai ancora un milione di km

Non è la Panda, come dice Gerry Scotti, l'auto più amata dagli italiani: questa non…

13 ore ago

Basket, Nocera perde ancora | Caduta 59-72 contro Verodol CBD Pielle Livorno

È stata una partita di basket molto movimentata quella tra il Nocera e il Livorno…

13 ore ago

Prelievi bancomat, da oggi potrai farlo solo una volta al mese: ufficiale il LIMITE STATALE | Devi farti bene i tuoi conti

Bisogna fare bene i conti in famiglia per fare sì che l'unico prelievo Bancomat consentito…

16 ore ago

Introdotta la LEGGE 104 DEI CANI | 16.215 euro: da oggi persone e animali sono la stessa cosa

Cosa vuol dire che è stata introdotta una sorta di Legge 104 dei cani? Facciamo…

17 ore ago

“Eh ciccio, se Eurospin le svende ci sarà un motivo” | Compra le merendine sottomarca e va in bagno a vomitare

Il cibo spazzatura porta a conseguenze disastrose per la propria salute e le merendine Eurospin…

19 ore ago