L’Agro Nocerino-Sarnese e la Valle dell’Irno registrano un’impennata dei casi di COVID-19. Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 56 nuovi positivi a Nocera Inferiore e Nocera Superiore, 47 a Scafati, 30 ad Angri e 22 a Cava de’ Tirreni. Baronissi e Mercato San Severino, purtroppo, lamentano due decessi. Il cimitero di Sarno riaprirà domani, dopo i lavori di riparazione dei danni causati dalle recenti intemperie. La Campania rimarrà, almeno fino a sabato, in zona rossa. Secondo indiscrezioni provenienti dal Ministero della Salute, il Ministro Speranza, dopo aver analizzato i 21 parametri monitorati, potrebbe riclassificare la regione in zona arancione durante la riunione di domani, permettendo così la riapertura delle attività commerciali ancora chiuse. I dati odierni indicano un buon andamento del tasso di contagio, inferiore al 10%. A Cava de’ Tirreni, su 186 tamponi processati, si sono registrati 22 nuovi casi, portando il totale a 633, tenendo conto dei 63 pazienti guariti negli ultimi giorni. Il sindaco Servalli ha precisato l’assenza di focolai specifici, sottolineando la preoccupante diffusione del virus all’interno delle famiglie. A Pagani, si contano 12 nuovi contagi, per un totale di 739 casi, tutti in isolamento domiciliare. I guariti sono 138, con 5 decessi. Ad Angri, 30 nuovi positivi su 290 tamponi analizzati, portando il totale a 445 casi, di cui solo 26 sintomatici. I guariti, inclusi i 20 di oggi, sono 389, con 4 decessi. A Sarno, i casi attivi sono 401, sette dei quali ricoverati. I guariti sono 367, e si registrano dieci vittime. A Sant’Antonio Abate, il bollettino serale di ieri segnala 26 nuovi casi e 24 guarigioni, per un totale di 513 casi. I casi attivi sono 338, con dieci decessi. A San Valentino Torio, 5 nuovi contagi portano il totale a 186, di cui due ricoverati. I guariti sono 189, grazie alle quattro guarigioni delle ultime 24 ore. A Sant’Egidio del Monte Albino, l’aggiornamento di ieri riporta 5 nuovi positivi e 2 guarigioni, per un totale di 169 casi. I casi attivi sono 105, con un ricoverato e 2 decessi. A Castel San Giorgio, si registrano 23 nuovi contagi, portando i casi attivi a 217, tutti in isolamento domiciliare, nonostante 9 nuove guarigioni (totale 126) e 3 decessi. A Fisciano, il sindaco Sessa ha annunciato 5 nuovi positivi, tra via Cervito e la frazione Lancusi, e 23 nuove guarigioni. Mercato San Severino piange la scomparsa di Francesco Coppola, deceduto all’ospedale “Da Procida” di Salerno dopo aver contratto il virus l’11 novembre. I decessi salgono a sette; i nuovi contagi sono 3, per un totale di 171 casi, di cui tre ricoverati. I guariti, inclusi gli otto di oggi, sono 180. Anche Baronissi è in lutto per la morte di Alfredo Fierro, il sesto decesso in città per COVID-19. Nelle ultime 24 ore, sette cittadini sono risultati positivi (totale 236). I guariti, grazie ai 16 di oggi, sono 195, con 5 decessi. A Bracigliano non si registrano nuovi casi, il totale scende a 119; i guariti salgono a 84, grazie ai 21 di oggi. Non sono ancora disponibili comunicazioni dai sindaci di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Scafati, ma secondo i dati dell’Unità di Crisi, si registrano rispettivamente 29, 27 e 47 nuovi casi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…