Il Presidente del Consiglio ha presentato il nuovo decreto legge, in vigore da domani, che regola le festività natalizie. Dal 21 dicembre al 6 gennaio 2021 saranno in atto diverse restrizioni. Bar e ristoranti manterranno l’apertura a pranzo anche il 25 dicembre e a Capodanno. Il ritorno alla didattica in presenza, almeno al 75%, è previsto per il 7 gennaio. “Un Natale diverso, ma non meno autentico”, ha affermato il premier, riassumendo lo spirito delle nuove disposizioni illustrate in conferenza stampa. Il sistema a “colori regionali” resta in vigore, dimostrando, secondo il Presidente del Consiglio, efficacia nel bilanciare le misure restrittive con le esigenze della popolazione. L’indice Rt è sceso a 0,91, con la speranza di una situazione nazionale prevalentemente gialla entro il Natale. Gli spostamenti interregionali e verso seconde case saranno vietati dal 21 dicembre al 6 gennaio; il 25, il 26 dicembre e il 1° gennaio sarà proibito anche spostarsi tra comuni diversi, salvo comprovate necessità lavorative o sanitarie. Il coprifuoco rimane dalle 22:00 alle 5:00 (7:00 del 1° gennaio). Quarantena obbligatoria per chi rientra dall’estero o arriva da altri paesi. Impianti sciistici chiusi dal 4 dicembre al 6 gennaio, divieto di crociere dal 21 dicembre. Per quanto riguarda la ristorazione, in zona gialla, gli esercizi pubblici potranno restare aperti dalle 5:00 alle 18:00, con un massimo di 4 persone per tavolo (salvo nuclei familiari). In zona arancione e rossa, solo asporto e domicilio fino alle 22:00. I ristoranti degli hotel resteranno aperti, eccetto il 31 dicembre, con servizio in camera esclusivamente per gli ospiti. Si raccomanda vivamente di evitare incontri con persone non conviventi per limitare i contagi, proteggendo le categorie più vulnerabili. Infine, dal 7 dicembre partirà “Italia Cashless”, un programma che prevede un rimborso del 10% (fino a 150€) per i pagamenti con carta di credito. L’adesione al programma richiede la registrazione tramite l’app IO, utilizzando i dati della carta d’identità elettronica.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…