La regione Campania registra un leggero aumento del tasso di positività al COVID-19, salito dal 11,38% di lunedì al 12,04% di martedì, nonostante una significativa riduzione del numero di tamponi processati. Su 9241 test effettuati, sono stati individuati 1113 nuovi casi, 90 dei quali sintomatici. Si registrano, purtroppo, 48 decessi. La diminuzione di quasi 5.000 tamponi rispetto al giorno precedente è degna di nota. Nonostante ciò, il numero di pazienti guariti continua a crescere, raggiungendo quota 51.832 grazie ad ulteriori 2713 guarigioni. Si osserva un miglioramento anche nel quadro ospedaliero: i ricoveri in terapia intensiva diminuiscono di tre unità, mentre quelli in degenza ordinaria scendono a 2099 da 2141. A livello nazionale, si segnalano 19.350 nuovi casi su 182.100 tamponi, con un tasso di positività in calo al 10,63% (12,55% il giorno precedente). I decessi a livello nazionale ammontano a 785.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…