Categories: Cultura & Spettacolo

Un dramma nocerino del Seicento: amore, intrighi e morte

Nel XVII secolo, Nocera Inferiore fu teatro di una tragedia amorosa che coinvolse due illustri famiglie: i Carafa e i Guerritore. Protagonisti di questa storia furono Ersilia Carafa, giovane parente del potente duca Francesco Maria Domenico Carafa, e Roberto Guerritore, discendente di un’antica famiglia, alcuni dei cui eredi risiedono ancora a Nocera Inferiore. Il loro amore, intenso e sincero, si scontrò con l’ambizione politica del duca. Quest’ultimo, manipolando i sentimenti dei due giovani, indusse Roberto a compiere un omicidio: quello di Giacomo Coglia, nell’atrio della chiesa del Carmine, in cambio della mano di Ersilia. L’assassinio ebbe successo, ma la sete di potere del duca non si placò. Roberto, ancora una volta, obbedì ai suoi ordini, uccidendo Giovanni Cola Califano in una sacrestia, convinto che ciò gli avrebbe finalmente assicurato l’unione con la sua amata. L’atto sacrilego, commesso in luogo sacro, attirò rapidamente l’attenzione delle autorità ecclesiastiche, ma il duca proteggeva i suoi sicari, impedendo qualsiasi condanna. Nonostante ciò, il matrimonio tra Ersilia e Roberto non si celebrò mai. Infatti, successivamente, il duca, entrato in conflitto con i Guerritore, ordinò l’assassinio di Roberto, avvenuto il 16 gennaio 1647. Ersilia, sopraffatta dal dolore e dalla disperazione, spirò in preda alla follia, inerte di fronte alla sua immensa sofferenza. Questa vicenda resta un esempio emblematico di come giochi di potere e amore possano intrecciarsi in un tragico destino, dove un sentimento profondo e fragile si scontra con la spietatezza della politica, lasciando una profonda cicatrice nella memoria collettiva.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

1 ora ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

2 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

4 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

8 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

19 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

22 ore ago