Il comune di Pagani sta conducendo un’iniziativa per accertare la precisione dei dati relativi ai contagi da Covid-19. Una discrepanza tra le informazioni fornite dall’ASL e la realtà epidemiologica locale ha spinto l’amministrazione comunale ad un’azione di verifica diretta. Il sindaco Lello De Prisco ha spiegato che il numero di persone positive potrebbe essere superiore a quello riportato, e soprattutto che un’elevata percentuale di guarigioni non viene segnalata. Questa lacuna informativa crea confusione tra i cittadini, che seguono con attenzione gli aggiornamenti ufficiali e si interrogano sul basso numero di guarigioni comunicate dall’inizio della seconda ondata. Per chiarire la situazione, i dottori Beniamino Ravano e Fabio Fraiese del Centro Operativo Comunale stanno contattando telefonicamente tutti i residenti di Pagani attualmente registrati come positivi al virus, per accertare il loro stato di salute e verificare se abbiano completato la quarantena. L’obiettivo è ottenere un quadro più preciso e aggiornato della situazione epidemiologica del paese, fornendo alla cittadinanza informazioni più accurate e affidabili. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…