Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la propria opinione, con un pizzico di sarcasmo, sulla decisione del Ministro della Salute, Roberto Speranza, di mantenere la regione in zona rossa fino al 3 dicembre. A differenza di Piemonte, Lombardia e Calabria, che passeranno all’arancione, la Campania e la Toscana rimarranno soggette alle più severe restrizioni. L’ordinanza, valida dal 29 novembre, prevede anche il passaggio di Liguria e Sicilia in zona gialla, mentre Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche restano in zona arancione. La notizia della proroga delle misure restrittive è stata accolta da De Luca con un messaggio sui social media, in cui ha dichiarato, ironicamente, di provare “viva emozione”. Il governatore ha sottolineato la presunta inefficacia delle misure, criticando la mancanza di controlli sul territorio e definendo la situazione una “propaganda”. De Luca ha poi aggiunto, con tono scherzoso, che l’unica “zona rossa” realmente esistente in Campania è quella dedicata alla produzione dell’Aglianico, un vino locale. Nonostante l’ironia, il governatore ha ribadito la richiesta al Governo di maggiore trasparenza, chiedendo la pubblicazione dei dati reali sulle terapie intensive e sulla tipologia di tamponi effettuati. Con questa dichiarazione, De Luca ha palesemente manifestato il proprio dissenso riguardo al prolungamento dello stato di zona rossa in Campania, giudicandolo inefficace senza adeguati controlli.
Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…
LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…
Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…
La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…
La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…
Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…