Profonda frustrazione e indignazione tra gli insegnanti di Nocera Inferiore a seguito dell’ordinanza regionale n. 90 del 14 novembre, che prevedeva tamponi antigenici volontari per personale scolastico e alunni. Rachele Petrosino, maestra di scuola dell’infanzia, descrive un’esperienza esasperante: dopo innumerevoli tentativi (69 chiamate al numero verde 800814818), ha ricevuto solo un messaggio automatico che le negava la prenotazione per tempo scaduto, invitandola a contattare il proprio distretto sanitario. Analoghe difficoltà sono state riscontrate da numerosi colleghi, rendendo di fatto impossibile l’accesso ai test, nonostante la promessa di un servizio attivo dalle 7:30 alle 19:30. L’iniziativa, promossa anche dal sindaco Manlio Torquato, si è rivelata inefficace, con segnalazioni di decessi in attesa di un tampone che, di fatto, non era disponibile. È fondamentale che il primo cittadino, in qualità di massima autorità sanitaria locale, verifichi l’effettiva attuazione del programma e le gravi conseguenze della sua mancata realizzazione.
Il fuoriclasse che ora gioca nell'Inter, da piccolo aveva una folta chioma. Ora, invece, li…
Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…
LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…
Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…
La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…
La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…