Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha risposto positivamente all’appello dell’avvocato Panariti riguardo alla grave carenza di screening genetici antivirali Covid-19. In una dichiarazione, il primo cittadino ha riconosciuto la problematicità segnalata in un recente articolo giornalistico che evidenziava il disservizio dei call center Covid istituiti dalla Regione Campania lo scorso 14 novembre. Torquato ha sottolineato di aver già sollevato la questione con le autorità sanitarie competenti, presentando una nota ufficiale riguardo ai notevoli ritardi nell’esecuzione dei test. Ha inoltre precisato che l’ordinanza comunale 49/2020, citata nell’articolo, differisce sostanzialmente dall’ordinanza regionale, motivando la decisione di posticipare la riapertura delle scuole per l’infanzia (0-6 anni) a causa della pressoché inesistente tempestività nella fornitura dei risultati degli screening, come rilevato tra il personale scolastico e ATA che avevano volontariamente richiesto il test. Condividendo le preoccupazioni espresse e l’indignazione per queste lacune, il sindaco si impegna a sollecitare nuovamente e con maggiore urgenza, a partire da domani, l’ASL e la Regione Campania ad una risposta efficiente e rapida alle richieste di tamponi provenienti dalla popolazione, in vista della possibile ripresa delle attività scolastiche e per il benessere di tutta la comunità.
Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…
Gli scienziati hanno appena eletto il peggior olio extravergine di oliva al mondo: meglio lasciarlo…
La leva torna a far parlare di sé: arriva la decisione definitiva e per coloro…
Nessuno è più al sicuro da quando anche la birra si è trasformata in un…
Grazie ad un lavoro particolare il Canone Rai passa direttamente a zero euro. Una svolta…
Veramente il Conad con questa offerta è entrata in competizione con i pizzaioli di tutta…