La Campania registra un miglioramento nella lotta al COVID-19: diminuzione dei contagi e aumento dei guariti

Il recente bollettino dell’Unità di Crisi della Campania rivela una tendenza positiva nella gestione dell’emergenza sanitaria. Su 13.744 test effettuati, si sono registrati 1.764 nuovi casi di positività al virus, determinando un tasso di contagio del 12,83%, in calo rispetto al 13,71% del giorno precedente. Questo dato incoraggiante è ulteriormente rafforzato dal significativo numero di 2.344 pazienti dimessi nelle ultime 24 ore, superiore al numero dei nuovi contagi. Sebbene si registrino 78 decessi tra il 20 e il 23 novembre, la situazione appare, almeno nominalmente, sotto controllo anche per quanto riguarda la disponibilità di posti letto: 201 su 656 in terapia intensiva e 2.274 su 3.160 in degenza ordinaria risultano occupati. A livello nazionale, il quadro presenta 23.332 nuovi casi su 188.659 tamponi (tasso del 12,37%), con 853 decessi, portando il totale delle vittime dall’inizio della pandemia a 51.306.