Categories: Attualità

Possibili interruzioni di servizio nelle stazioni di rifornimento autostradali dal 30 novembre

A partire dal 27 novembre, i distributori di carburante sulle autostrade italiane potrebbero subire significative limitazioni di orario. Le associazioni di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Anisa Confcommercio hanno infatti annunciato una serrata notturna, che dal 30 novembre si estenderà anche alle ore diurne. In una missiva indirizzata al Presidente del Consiglio e al Governo, le federazioni rappresentanti i gestori degli impianti hanno motivato la decisione con l’insostenibilità economica derivante da una drastica riduzione delle vendite, a fronte di costi fissi invariati. Il settore, duramente colpito dalla crisi pandemica e dalle conseguenti restrizioni alla mobilità, ha registrato un calo delle erogazioni superiore al 40% sulla viabilità ordinaria e di circa il 70% sulle autostrade. Nonostante gli aiuti governativi della primavera scorsa, le associazioni lamentano l’assenza di ulteriori sostegni economici per fronteggiare le perdite subite. Questa decisione ha incontrato la ferma opposizione delle associazioni dei consumatori, che considerano illegittimo uno sciopero in un contesto di emergenza sanitaria come quello attuale. Secondo il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, la serrata violerebbe le norme di settore, che prevedono la sospensione delle agitazioni in situazioni di particolare gravità come l’emergenza Covid-19. Inoltre, anche nel caso di uno sciopero regolare, le normative impongono il mantenimento di un numero minimo di stazioni di servizio aperte, sia in autostrada (almeno una ogni cento chilometri), sia sulla rete ordinaria (almeno il 50% degli esercizi aperti nei giorni festivi), secondo le indicazioni prefettizie.

Redazione

Recent Posts

È la fine di un’era: defunto il più grande supermercato italiano | “Ci è rimasto il carrello in mano”

Addio al più grande supermercato italiano in assoluto. È defunta completamente questa catena: ci è…

2 ore ago

“Non comprare mai questa pizza”: scattato l’allarme alimentare immediato | Tanto valeva mangiare amianto

Allarme alimentare appena scattato per questa pizza da non comprare assolutamente. Mangiare questa è la…

3 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre a Chatgpt | Ci siamo finalmente ripresi la nostra vita: ciao ciao intelligenza artificiale

Incredibile ma vero: da oggi in poi la vita diventa più rosea e il cervello…

5 ore ago

“Mi hanno fatto 600mila euro di multa” | Va allo stadio a vedere la partita e torna rovinato: forse era meglio la galera

Una multa stratosferica dopo essere andato a vedere una partita. Sanzionato per 600.000 euro: a…

9 ore ago

UFFICIALE Ministero dell’Istruzione: arriva la tassa da 700€ per iscrivere i figli a scuola | “Altrimenti teneteveli a casa”

Puntuale come una scure arriva già alle porte l’anno scolastico nuovo e con esso la…

20 ore ago

“Siamo disperati: vi diamo 50mila euro all’anno” | A 30 minuti da Milano un datore di lavoro è impazzito: tutti assunti

Questa volta saranno loro a pagarti profumatamente, dovrai solo fare una cosa per loro che…

23 ore ago