Un’impennata di casi COVID-19 ha investito diversi comuni dell’Agro nocerino-sarnese e della Valle dell’Irno, generando preoccupazione tra le autorità locali e spingendo molti sindaci a misure autonome riguardo alla riapertura delle scuole, contrariamente alla disposizione regionale di riaprire asili nido e prime classi primarie dal 24 novembre. A Cava de’ Tirreni e Sarno, si registrano rispettivamente 55 e 26 nuove infezioni, secondo i dati dell’Unità di Crisi. A Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha annunciato 38 nuovi casi e la volontà di coordinarsi con i comuni limitrofi sulla questione scuole, per tutelare studenti e famiglie. Nocera Superiore, purtroppo, lamenta un ulteriore decesso, portando il totale dei nuovi casi a 13. A Pagani, dove è stato schierato l’esercito, si contano 43 nuovi contagi, elevando il totale dei casi attivi a 508, a fronte di 84 guarigioni e 4 decessi. Il sindaco De Prisco ha rinunciato all’ipotesi di riapertura delle scuole a gennaio. Angri segnala 36 nuovi positivi e 10 guarigioni, con 341 casi totali, di cui 20 sintomatici. A Scafati, il sindaco Cristoforo Salvati, confermando l’intenzione di mantenere le scuole chiuse oltre il 23 novembre, ha comunicato 8 nuovi casi, portando il totale a 430. A Sant’Antonio Abate, 11 nuovi casi e 12 guarigioni sono stati registrati, per un totale di 227 casi, con 345 casi attivi e 5 decessi. A San Valentino Torio, nonostante la consegna di nuovi banchi e arredi scolastici, il sindaco Strianese, ancora positivo al virus, valuta un prolungamento della chiusura scolastica, a fronte di 10 nuovi casi, per un totale di 151, con 2 ricoverati. Sant’Egidio del Monte Albino ha registrato 7 nuovi casi, per un totale di 115, con 2 ricoveri ospedalieri. A Castel San Giorgio, il sindaco Paola Lanzara ha disposto la chiusura delle scuole fino al 3 dicembre, in seguito a 21 nuovi contagi, che portano il totale a 153. Anche a Roccapiemonte, il sindaco Carmine Pagano ha ordinato la chiusura di tutte le scuole, registrando 3 nuovi casi e un totale di 96, con 3 ricoveri ospedalieri. Fisciano ha registrato 17 nuovi casi, mentre Mercato San Severino ne conta 16, elevando il totale a 165. Infine, Baronissi ha comunicato 18 nuovi casi, per un totale di 206, con 4 guarigioni. La situazione epidemiologica rimane critica, richiedendo un’attenta valutazione delle misure di contenimento del contagio.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…