Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, si è pronunciato sulla delicata questione della riapertura delle scuole, in seguito all’ordinanza regionale n. 90 del 15 novembre, emanata dal Presidente De Luca, che ha disposto la ripresa delle attività in presenza per l’infanzia e le prime classi della primaria, con la prospettiva di estenderla ad altre classi dal 30 novembre. Questa decisione ha generato forti controversie, alimentate dall’aumento dei contagi in diverse aree della regione e dalle richieste di revisione da parte di numerosi genitori. La responsabilità di eventuali chiusure, come già avvenuto a Fisciano e Mercato San Severino e valutato a Pagani e Baronissi, ricade ora sui sindaci. Torquato ha dichiarato che i comuni della provincia di Salerno stanno attentamente valutando la situazione, rimandando la decisione finale per un’analisi più completa. L’obiettivo è adottare una linea d’azione unitaria, evitando disparità di trattamento per le famiglie con figli che frequentano scuole in comuni limitrofi. Naturalmente, eventuali peggioramenti della situazione epidemiologica in aree specifiche comporteranno l’adozione di misure di sicurezza mirate. Il sindaco conclude chiedendo ancora qualche giorno per una valutazione ponderata delle diverse opzioni, consapevole dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna scelta.
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…