Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, si è pronunciato sulla delicata questione della riapertura delle scuole, in seguito all’ordinanza regionale n. 90 del 15 novembre, emanata dal Presidente De Luca, che ha disposto la ripresa delle attività in presenza per l’infanzia e le prime classi della primaria, con la prospettiva di estenderla ad altre classi dal 30 novembre. Questa decisione ha generato forti controversie, alimentate dall’aumento dei contagi in diverse aree della regione e dalle richieste di revisione da parte di numerosi genitori. La responsabilità di eventuali chiusure, come già avvenuto a Fisciano e Mercato San Severino e valutato a Pagani e Baronissi, ricade ora sui sindaci. Torquato ha dichiarato che i comuni della provincia di Salerno stanno attentamente valutando la situazione, rimandando la decisione finale per un’analisi più completa. L’obiettivo è adottare una linea d’azione unitaria, evitando disparità di trattamento per le famiglie con figli che frequentano scuole in comuni limitrofi. Naturalmente, eventuali peggioramenti della situazione epidemiologica in aree specifiche comporteranno l’adozione di misure di sicurezza mirate. Il sindaco conclude chiedendo ancora qualche giorno per una valutazione ponderata delle diverse opzioni, consapevole dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna scelta.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…