Lieve incremento dei casi Covid in Campania; diminuzione a livello nazionale

Lieve incremento dei casi Covid in Campania; diminuzione a livello nazionale

Il bollettino quotidiano dell’Unità di Crisi regionale in Campania riporta 3.771 nuovi casi di COVID-19 (3.351 il giorno precedente), su 24.948 tamponi (20.662 il giorno precedente), con un leggero aumento rispetto ai giorni precedenti. Di questi, 557 presentano sintomi, mentre 3.214 sono asintomatici. Si registra una diminuzione dei guariti, 725 (1.298 il giorno precedente). Si deplorano inoltre 35 decessi (27 il giorno precedente), avvenuti tra il 30 ottobre e il 14 novembre. L’occupazione ospedaliera vede 194 pazienti in terapia intensiva (184 il giorno precedente) su 656 posti letto disponibili, e 2.224 ricoverati in degenza (2.080 il giorno precedente) su 3.160 posti letto COVID (pubblici e privati). A livello nazionale, si registra una diminuzione dei contagi, ma anche un minor numero di tamponi effettuati. I nuovi casi sono 33.979 (37.968 il giorno precedente), su 195.275 tamponi (227.695 il giorno precedente), con una percentuale di positività che sale al 17,4%. I casi attualmente positivi sono 712.490. Nelle ultime 24 ore si registrano 546 decessi (544 il giorno precedente) e 9.376 guarigioni (12.196 il giorno precedente). Preoccupa, sia a livello regionale che nazionale, il continuo aumento dei ricoveri: 32.047 pazienti ricoverati con sintomi (+649 rispetto al giorno precedente, +484 il giorno precedente), e 3.422 in terapia intensiva (+116 rispetto al giorno precedente, +76 il giorno precedente).