Nonostante Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria siano state classificate come zone arancioni e la provincia autonoma di Bolzano come zona rossa, secondo l’ordinanza serale del Ministro della Salute Roberto Speranza, la Campania mantiene lo status di zona gialla. Questa decisione, a seguito di preoccupazioni riguardo una possibile classificazione come zona rossa, almeno per Napoli e Caserta, esclude la regione campana da restrizioni più severe. Tuttavia, il Ministero ha avviato un’inchiesta sulla precisione dei dati forniti dall’Unità di Crisi regionale, focalizzandosi in particolare sulla reale disponibilità dei posti letto. Questo accertamento è motivato dal significativo contrasto tra le segnalazioni di personale medico, che descrivono una situazione critica con lunghe attese in ambulanza davanti ai pronto soccorso, e i dati ufficiali che indicano un’abbondanza di posti letto, sia in degenza ordinaria che in terapia intensiva. La discrepanza tra la percezione sul campo e le informazioni fornite genera una situazione quantomeno anomala.
Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…
La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…
La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…
Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…
Gli scienziati hanno appena eletto il peggior olio extravergine di oliva al mondo: meglio lasciarlo…
La leva torna a far parlare di sé: arriva la decisione definitiva e per coloro…