Aumento dei decessi e dei contagi: un quadro sanitario critico

Il numero di decessi correlati al Covid-19 è purtroppo in aumento, registrando oggi 356 vittime (331 ieri), con 18 decessi in Campania. La situazione è particolarmente allarmante per l’elevata occupazione dei posti letto ospedalieri: il 49% della capacità totale è attualmente occupata, superando di gran lunga la soglia critica del 30% precedentemente definita. A livello nazionale, il tasso di occupazione delle terapie intensive da parte di pazienti Covid-19 raggiunge il 34%. Si registrano 25.271 nuovi casi positivi, di cui 3.120 in Campania, a fronte di un drastico calo dei tamponi effettuati: solo 147.725, rispetto agli oltre 200.000 degli ultimi giorni. Questo determina una percentuale di positività superiore al 17%, indicando che quasi un cittadino su cinque risulta positivo al virus. Di fronte a questi dati allarmanti e alle controversie tra Regioni e governo sulla classificazione delle aree a rischio, Carlo Palermo, segretario nazionale di Anaao Assomed (sindacato dei medici ospedalieri), sollecita un lockdown nazionale della durata di 6-8 settimane come unica soluzione per contenere la diffusione del virus e “appiattire la curva”. Secondo Palermo, il ritardo nell’adozione di misure incisive è ormai eccessivo e il continuo scaricabarile tra istituzioni non può più essere tollerato.