L’inaugurazione del rinnovato sottopasso di via Bosco Lucarelli a Nocera Inferiore ha segnato un momento significativo per la comunità, suggellando la conclusione di un lungo periodo di disagi. Il sindaco Manlio Torquato, visibilmente soddisfatto, ha definito l’evento come la chiusura di una ferita aperta per quarant’anni, ripercorrendo la storia di divisione urbana causata dalla costruzione di sottopassi e ponti ferroviari, come quelli di via Dodecapoli, dell’Ospedale e di via Napoli, da parte delle Ferrovie dello Stato. L’opera, realizzata grazie al contributo di Loredana Salzano e dell’architetto Salvatore Martorana, (di cui sarà pubblicato un articolo a parte) rappresenta un importante passo avanti per la riconnessione urbana. Nel corso di un’intervista, il primo cittadino ha inoltre espresso la sua soddisfazione per l’arrivo del nuovo macchinario per l’analisi dei tamponi Covid-19. Annunciando misure regolamentari per i locali pubblici, il sindaco Torquato ha precisato che non si tratterà di chiusure, ma di limitazioni per contrastare la diffusione del virus. In un’iniziativa volta a ridurre i rischi sanitari, ha inoltre confermato il divieto di assembramenti per i tradizionali brindisi di Natale e Capodanno nelle strade cittadine. L’intervista completa è disponibile con Valerio D’Amico.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…