La Campania lotta contro la recrudescenza del Covid-19; l’Italia registra un calo dei contagi ma un elevato numero di vittime

La Campania lotta contro la recrudescenza del Covid-19; l’Italia registra un calo dei contagi ma un elevato numero di vittime

L’Italia continua a far fronte ad un’ondata di infezioni da Covid-19, con la Campania che registra un picco di quasi cinquemila nuovi casi. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale riporta 4.601 nuove positività su 25.806 test effettuati, numeri record per la regione guidata dal presidente De Luca. Si registrano 440 guarigioni nelle ultime 24 ore e 15 decessi (avvenuti tra il 4 e il 7 novembre). Il sistema sanitario regionale mostra 186 pazienti in terapia intensiva (su 590 posti disponibili) e 1.817 ricoverati in degenza (su 3.160 posti letto). A livello nazionale, si osserva una diminuzione dei contagi rispetto al giorno precedente, un calo probabilmente influenzato dal minor numero di test effettuati durante il fine settimana. Il Ministero della Salute ha comunicato 32.616 nuovi casi (contro i 39.811 del giorno precedente) su 191.144 tamponi (234.245 il giorno prima). I decessi giornalieri sono 331 (445 il giorno precedente), mentre le dimissioni sono state 6.183 (10.586 il giorno prima). Si registra un aumento di 115 pazienti in terapia intensiva (119 il giorno precedente) e 1.331 nuovi ricoveri con sintomi (1.104 il giorno prima). Il numero di persone attualmente positive si attesta a 558.636.