Doppio Trionfo agli Assoluti di Ginnastica a Napoli

Asia D’Amato e Giorgia Villa hanno condiviso il titolo di campionesse italiane assolute di ginnastica artistica femminile ai campionati del 2020, un risultato senza precedenti dal 1937. Le due giovani atlete diciassettenni, entrambe rappresentanti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e della Brixia di Brescia, hanno totalizzato 55.100 punti, superando Martina Maggio, medaglia di bronzo con 55.050 punti, per un margine minimo di mezzo decimo. Irene Lanza (S.G. di Torino) si è classificata al quarto posto con 53.450 punti, seguita da Alice D’Amato (53.400), Angela Andreoli (53.000), Veronica Mandriota (52.150) e Sara Ricciardi (51.5850). La competizione, caratterizzata da un’intensa sfida sin dai primi attrezzi, ha visto D’Amato eccellere al volteggio (14.500) e Villa alle parallele asimmetriche (14.500). Al Pala Vesuvio, altre ginnaste si sono distinte, tra cui Giorgia Leone, Maria Vittoria Cocciolo, Caterina Vitale, Francesca Noemi Linari, Alessia Federici, Chiara Vincenzi, Diana Barbanotti, Caterina Cereghetti, Manila Esposito, Carolina James e Alessia Canali, dimostrando la vitalità di questo sport. La partecipazione italiana alla rassegna europea di Kiev è stata purtroppo annullata a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Le finali di specialità, riservate alle prime otto classificate di ogni disciplina, si sono tenute nel pomeriggio, trasmesse in diretta su DAZN con il commento tecnico di Ilaria Colombo e Andrea Massaro. Questo titolo, conquistato a pari merito, segna un momento storico per la ginnastica artistica femminile italiana: nell’82ª edizione di questa competizione, iniziata nel 1937, nessuna atleta aveva mai ripetuto il successo dell’anno precedente. Asia D’Amato ha dunque raggiunto questo traguardo eccezionale, scrivendo una nuova pagina di gloria per lo sport azzurro. (Foto: Simone Ferraro (podio), Vincenzo Ciancio)