Preoccupazione a Nocera Inferiore: ritardi nei tracciamenti e carenze sanitarie

Preoccupazione a Nocera Inferiore: ritardi nei tracciamenti e carenze sanitarie

Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, esprime forte preoccupazione per la gestione dell’emergenza sanitaria nella sua città, denunciando inefficienze nell’organizzazione dei tracciamenti e lentezze nelle comunicazioni da parte dell’ASL. In un recente messaggio sui social media, Torquato ha sottolineato l’insufficienza dei dati disponibili, dovuta a un’interruzione di otto giorni nella trasmissione delle informazioni (fino al 26 ottobre), rendendo impossibile una valutazione completa dei contagi. Nonostante il numero dei positivi (29 su 184 tamponi effettuati) appaia attualmente gestibile, il sindaco ha evidenziato la necessità di una maggiore trasparenza e tempestività informativa, sollecitando l’ASL a fornire dati completi. La situazione è resa ulteriormente critica da un aumento dei casi di aggravamento o decesso per patologie ordinarie, come dimostrato da un recente evento tragico in una clinica napoletana. Torquato ha poi celebrato l’imminente installazione (prevista per lunedì) della macchina per i tamponi presso l’ospedale Umberto I, ottenuta grazie all’impegno dell’amministrazione e alla generosità di cittadini e imprenditori locali, sottolineando che tale infrastruttura avrebbe dovuto essere operativa con largo anticipo. Infine, il sindaco ha annunciato l’attivazione di un drive-in per i tamponi presso il Consorzio di Bonifica, frutto di una collaborazione tra l’amministrazione, l’ASL e il Consorzio stesso, accessibile solo su indicazione del medico curante. Contestualmente, è stata inviata una richiesta ufficiale al Prefetto e al Questore di Salerno per ottenere supporto dalle forze dell’ordine, a fronte della carenza di personale della Polizia Municipale e della necessità di un’effettiva applicazione delle misure restrittive.