Categories: Attualità

Un decreto ambiguo: l’Italia divisa in zone solo sulla carta

Il recente decreto governativo suddivide l’Italia in tre aree di rischio (gialla, arancione e rossa), ma senza chiare indicazioni dal Ministero della Salute. L’incertezza regna sovrana, alimentando interrogativi diffusi tra i cittadini. Immagini che raffigurano l’Italia colorata a seconda dei presunti livelli di contagio circolano sui social media e sui notiziari, ma la suddivisione regionale rimane, per ora, provvisoria. Mancano infatti comunicazioni ufficiali sull’assegnazione del livello di rischio a ciascuna regione, una situazione che genera frustrazione, soprattutto tra gli operatori commerciali in attesa di conoscere le restrizioni che li riguarderanno. Nelle aree a rischio elevato (arancione), la ristorazione subirà sospensioni, potendo offrire solo servizio d’asporto e consegne a domicilio fino alle 22. Nelle aree a rischio massimo (rosse), si applicherà un vero e proprio lockdown, con sole attività essenziali aperte (alimentari, edicole, farmacie, ecc.). Il Ministro Speranza dovrebbe emettere un’ordinanza chiarificatrice entro sera, ma la confusione a Palazzo Chigi lascia spazio a dubbi. Questa situazione paradossale mette a rischio, ad esempio, i ristoratori che, ignari del proprio futuro, rischiano di subire perdite a causa di beni deperibili già acquistati. Le restrizioni per le zone arancioni e rosse avranno durata minima di 15 giorni. In assenza di comunicazioni ufficiali dal Ministero della Salute, secondo indiscrezioni ANSA, si applicheranno su tutto il territorio nazionale, salvo eccezioni regionali, le disposizioni generali del decreto: chiusura bar e ristoranti alle 18 (asporto e consegne fino alle 22), divieto di spostamento dalle 22 alle 5 (salvo giustificati motivi), riduzione capienza mezzi pubblici del 50%, didattica a distanza per le superiori, chiusura sale giochi, musei e sospensione delle prove concorsuali (eccetto quelle sanitarie).

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

19 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago