Categories: Attualità

De Luca critica il nuovo Dpcm: “Interventi tardivamente decisi dopo l’esplosione dei contagi”

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forti perplessità riguardo al recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo De Luca, le misure adottate sono inadeguate e dimostrano una scarsa lungimiranza. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il presidente regionale ha sottolineato l’inefficacia di un coprifuoco notturno dalle 22 alle 5, definendolo più una misura anti-vagabondaggio che di contrasto alla diffusione del virus, dato il suo scarso impatto sulla popolazione. De Luca ha inoltre deplorato la mancanza di provvedimenti efficaci per contrastare gli assembramenti nei fine settimana, nonostante la mancata attuazione di controlli adeguati. Il governatore ha poi criticato la gestione della situazione nelle scuole, evidenziando il ritardo nell’adozione di misure preventive e l’aumento dei contagi tra i più giovani, incluso l’obbligo di mascherina per gli alunni delle elementari, definito “sconcertante”. Pur riconoscendo la presenza di alcune misure positive nel decreto, De Luca ha affermato che la strategia governativa si concentra sull’intervento solo dopo la diffusione incontrollata del virus, anziché sulla prevenzione. Questa scelta, ha aggiunto, è irresponsabile e inefficace, oltre a generare confusione e tensioni sociali a causa della frammentazione delle disposizioni. De Luca ha inoltre lamentato la mancanza di una comunicazione chiara sulla gravità della situazione, che ha contribuito al rilassamento dei comportamenti da parte della popolazione. Infine, De Luca ha ribadito le sue richieste al governo, rimaste inascoltate: misure di sostegno economico immediate, congedi parentali retribuiti per le lavoratrici dipendenti e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome, e l’adozione di misure nazionali omogenee per contrastare la diffusione capillare del contagio. De Luca ha concluso rimarcando la responsabilità del governo per le conseguenze sanitarie e sociali derivanti dalle scelte ritardate e frammentate.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

2 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

5 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

8 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

9 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

11 ore ago