Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forti perplessità riguardo al recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo De Luca, le misure adottate sono inadeguate e dimostrano una scarsa lungimiranza. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il presidente regionale ha sottolineato l’inefficacia di un coprifuoco notturno dalle 22 alle 5, definendolo più una misura anti-vagabondaggio che di contrasto alla diffusione del virus, dato il suo scarso impatto sulla popolazione. De Luca ha inoltre deplorato la mancanza di provvedimenti efficaci per contrastare gli assembramenti nei fine settimana, nonostante la mancata attuazione di controlli adeguati. Il governatore ha poi criticato la gestione della situazione nelle scuole, evidenziando il ritardo nell’adozione di misure preventive e l’aumento dei contagi tra i più giovani, incluso l’obbligo di mascherina per gli alunni delle elementari, definito “sconcertante”. Pur riconoscendo la presenza di alcune misure positive nel decreto, De Luca ha affermato che la strategia governativa si concentra sull’intervento solo dopo la diffusione incontrollata del virus, anziché sulla prevenzione. Questa scelta, ha aggiunto, è irresponsabile e inefficace, oltre a generare confusione e tensioni sociali a causa della frammentazione delle disposizioni. De Luca ha inoltre lamentato la mancanza di una comunicazione chiara sulla gravità della situazione, che ha contribuito al rilassamento dei comportamenti da parte della popolazione. Infine, De Luca ha ribadito le sue richieste al governo, rimaste inascoltate: misure di sostegno economico immediate, congedi parentali retribuiti per le lavoratrici dipendenti e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome, e l’adozione di misure nazionali omogenee per contrastare la diffusione capillare del contagio. De Luca ha concluso rimarcando la responsabilità del governo per le conseguenze sanitarie e sociali derivanti dalle scelte ritardate e frammentate.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…