Categories: Attualità

De Luca critica il nuovo Dpcm: “Interventi tardivamente decisi dopo l’esplosione dei contagi”

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forti perplessità riguardo al recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo De Luca, le misure adottate sono inadeguate e dimostrano una scarsa lungimiranza. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il presidente regionale ha sottolineato l’inefficacia di un coprifuoco notturno dalle 22 alle 5, definendolo più una misura anti-vagabondaggio che di contrasto alla diffusione del virus, dato il suo scarso impatto sulla popolazione. De Luca ha inoltre deplorato la mancanza di provvedimenti efficaci per contrastare gli assembramenti nei fine settimana, nonostante la mancata attuazione di controlli adeguati. Il governatore ha poi criticato la gestione della situazione nelle scuole, evidenziando il ritardo nell’adozione di misure preventive e l’aumento dei contagi tra i più giovani, incluso l’obbligo di mascherina per gli alunni delle elementari, definito “sconcertante”. Pur riconoscendo la presenza di alcune misure positive nel decreto, De Luca ha affermato che la strategia governativa si concentra sull’intervento solo dopo la diffusione incontrollata del virus, anziché sulla prevenzione. Questa scelta, ha aggiunto, è irresponsabile e inefficace, oltre a generare confusione e tensioni sociali a causa della frammentazione delle disposizioni. De Luca ha inoltre lamentato la mancanza di una comunicazione chiara sulla gravità della situazione, che ha contribuito al rilassamento dei comportamenti da parte della popolazione. Infine, De Luca ha ribadito le sue richieste al governo, rimaste inascoltate: misure di sostegno economico immediate, congedi parentali retribuiti per le lavoratrici dipendenti e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome, e l’adozione di misure nazionali omogenee per contrastare la diffusione capillare del contagio. De Luca ha concluso rimarcando la responsabilità del governo per le conseguenze sanitarie e sociali derivanti dalle scelte ritardate e frammentate.

Redazione

Recent Posts

Orrore a Nocera Inferiore: lanciati due gatti fuori dal canile | La videocamera lo incastra

Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…

2 ore ago

Patenti, approvata la MASSIMA SOGLIA D’ETÀ: “a 68 anni devi stare a casetta o nella RSA” | Non puoi più guidare

Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…

4 ore ago

Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria

Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…

5 ore ago

Ufficiale: è fallito il secondo social del mondo dopo Instagram | Non posteremo mai più: è finita un’epoca

Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…

5 ore ago

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

7 ore ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

11 ore ago