Per la prima volta dall’inizio della pandemia, la Campania ha registrato 3.860 nuovi casi di COVID-19 in un solo giorno. Questa impennata coincide con un numero record di test effettuati: 21.785, secondo il bollettino dell’Unità di Crisi regionale. Di questi, 174 pazienti presentavano sintomi, mentre 3.686 erano asintomatici. Sono state registrate inoltre 409 guarigioni e 3 decessi, avvenuti tra il 28 e il 31 ottobre. Si osserva un ulteriore incremento dei ricoveri in terapia intensiva, che raggiungono quota 170 su 227 posti disponibili (su un totale di 580 posti letto). I pazienti ricoverati in degenza ordinaria sono 1.416 su 1.500 posti letto disponibili. A livello nazionale, si registra invece una lieve diminuzione dei nuovi casi positivi, sebbene il numero di tamponi processati sia inferiore rispetto al giorno precedente. Secondo il Ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 29.907 nuovi casi (contro i 31.758 del giorno precedente), su un totale di 183.457 tamponi analizzati (215.886 il giorno precedente). I decessi registrati oggi sono 208 (297 ieri), mentre le guarigioni sono 2.954. Il numero di persone attualmente positive in Italia è di 378.129. Nonostante la diminuzione dei contagi rispetto al giorno precedente, la curva epidemiologica continua a crescere, inducendo il Governo a lavorare su un nuovo decreto per prevenire un collasso del sistema sanitario nazionale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…