Impennata di casi Covid-19 in Campania: oltre 3000 nuovi positivi. Preoccupa la situazione nazionale dei ricoveri.

La Campania registra un’impennata senza precedenti di infezioni da Covid-19, con 3.103 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Questo picco segna il maggior numero di positivi giornalieri dalla comparsa del virus nella regione, accompagnato dal record assoluto di tamponi effettuati (17.735), risultato comprensivo dello screening di massa in corso ad Arzano, zona attualmente sottoposta a restrizioni. Dei nuovi contagi, 242 presentano sintomi, mentre 2.861 risultano asintomatici. Si registrano inoltre 265 guarigioni e, purtroppo, 20 decessi (dati relativi al periodo 24-28 ottobre, secondo il bollettino dell’Unità di Crisi regionale). L’occupazione dei posti letto in terapia intensiva è attualmente al 72% (164 su 227 disponibili; 580 totali in Campania), mentre in degenza ordinaria si contano 1.297 pazienti su 1.500 posti attivabili. A livello nazionale, la situazione non è migliore. Il Ministero della Salute ha riportato 26.831 nuovi casi, un numero senza precedenti, su 201.452 tamponi processati. Si registrano 217 decessi e 3.878 guarigioni nelle ultime 24 ore. L’incremento dei ricoveri è allarmante, con 1.098 nuovi ingressi, di cui 115 in terapia intensiva. Attualmente, in Italia, le persone positive al Covid-19 sono 299.191.