Il contagio da COVID-19 in Italia raggiunge livelli critici: picco di casi in Campania

L’Italia registra un’impennata significativa dei nuovi casi di coronavirus, con 21.994 infezioni nelle ultime 24 ore, un aumento considerevole rispetto ai 17.012 del giorno precedente. Questo incremento è accompagnato da un maggior numero di tamponi processati, 174.398 contro i 124.686 di ieri. La situazione è particolarmente allarmante in Campania, che ha registrato il più alto numero di contagi dall’inizio della pandemia, con 2.761 nuovi casi positivi su 14.781 test effettuati; di questi, 112 presentavano sintomi. Nonostante un buon numero di pazienti guariti (575), l’aumento dei decessi (221 in tutta Italia, 20 in Campania tra il 16 e il 26 ottobre) e l’incremento dei ricoveri sia in terapia intensiva (+127 rispetto al giorno precedente, con 140 letti occupati su 227 disponibili) che in degenza ordinaria (1.210 su 1.500 posti letto) desta profonda preoccupazione.