Il bollettino quotidiano dell’Unità di Crisi della Campania riporta dati incoraggianti sull’andamento della pandemia. Su un totale di 10.205 test effettuati, ben 8.893 sono risultati negativi, indicando una significativa riduzione della diffusione del virus. Dei 1.312 nuovi casi positivi, solo 67 presentano sintomi, mentre la stragrande maggioranza (1.245) è asintomatica. Nel periodo compreso tra il 13 e il 19 ottobre si sono registrati 12 decessi, mentre 156 pazienti hanno completato con successo il percorso di guarigione. Si segnala inoltre un incremento dei posti letto disponibili sia in terapia intensiva (ora 227) che in degenza ordinaria (ora 1100), a testimonianza di una migliore gestione della situazione ospedaliera. A livello nazionale, si sono registrati 10.874 nuovi casi su 144.737 tamponi processati, con la Lombardia (2.023 casi) e il Piemonte (1.396 casi) che presentano il maggior numero di contagi.
Finalmente la 104 arriva per tutti. A confermarlo è proprio una legge rinnovata, non una…
A casa del pilota di Formula 1 è accaduto qualcosa di imprevedibile da parte di…
Nella pizzeria Madison di Nocera abbiamo assistito a un colpo stile "Diabolik" anche se il…
Fastidiosi tappi di plastica che non ti lasciano bere o versare il contenuto della bottiglia?…
Ora la situazione è peggiorata, l’adorata crema spalmabile non è più quella di una volta.…
Cosa vuol dire che per andare a scuola sarà prevista una sorta di paghetta di…