La Campania registra un’ampia percentuale di tamponi negativi: 8893 su 10205

La Campania registra un’ampia percentuale di tamponi negativi: 8893 su 10205

Il bollettino quotidiano dell’Unità di Crisi della Campania riporta dati incoraggianti sull’andamento della pandemia. Su un totale di 10.205 test effettuati, ben 8.893 sono risultati negativi, indicando una significativa riduzione della diffusione del virus. Dei 1.312 nuovi casi positivi, solo 67 presentano sintomi, mentre la stragrande maggioranza (1.245) è asintomatica. Nel periodo compreso tra il 13 e il 19 ottobre si sono registrati 12 decessi, mentre 156 pazienti hanno completato con successo il percorso di guarigione. Si segnala inoltre un incremento dei posti letto disponibili sia in terapia intensiva (ora 227) che in degenza ordinaria (ora 1100), a testimonianza di una migliore gestione della situazione ospedaliera. A livello nazionale, si sono registrati 10.874 nuovi casi su 144.737 tamponi processati, con la Lombardia (2.023 casi) e il Piemonte (1.396 casi) che presentano il maggior numero di contagi.