La Campania sta affrontando una grave crisi sanitaria a causa del rapido aumento dei casi di COVID-19. Il considerevole incremento dei contagi, con oltre 1400 nuovi positivi registrati nella giornata di ieri, ha spinto l’unità di crisi regionale ad un intervento immediato. Una comunicazione urgente è stata diramata ai vertici delle aziende sanitarie locali e ospedaliere, sollecitando l’attivazione del piano di emergenza per la riorganizzazione della rete ospedaliera. Questo piano, già illustrato dal governatore Vincenzo De Luca, prevede l’immediata attivazione di 1651 posti letto aggiuntivi dedicati ai pazienti affetti da COVID-19: 301 in terapia intensiva, 359 in sub-intensiva e 991 in degenza ordinaria. Questa misura, che interesserà tutte le strutture sanitarie, comporterà la sospensione temporanea di tutti i ricoveri programmati. La situazione critica ha generato forti critiche sulla gestione dell’emergenza.
Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…
Sappiamo bene come l’aumento dei prezzi dei box nelle grandi città sono in aumento. Ora…
La legge 104 sta per subire uno scossone imprevisto e nessuno può fare niente per…
Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…