Il Presidente del Consiglio ha emanato un nuovo decreto, in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che introduce significative limitazioni per contrastare la diffusione del Coronavirus. Entrando in vigore il 14 ottobre e rimanendo in effetto fino al 13 novembre, il provvedimento impone, tra l’altro, l’uso obbligatorio della mascherina anche negli spazi aperti, il divieto di praticare sport di contatto e il calcetto, un tetto di trenta partecipanti per le manifestazioni ed eventi, la chiusura di bar e ristoranti alle 24:00 e il divieto di consumazione di cibi e bevande all’aperto dopo le 21:00. Queste misure, pur mirate a contenere l’epidemia, destano preoccupazione per le loro potenziali ripercussioni negative sull’economia nazionale, già indebolita dal precedente lockdown di marzo-maggio e dai ritardi nei ristori promessi a imprese e cittadini. La ripresa economica, infatti, è stata finora frenata da questi problemi finanziari. Il decreto del 13 ottobre, dunque, introduce un insieme di regole restrittive che potrebbero aggravare ulteriormente una situazione già critica.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…