Categories: L'Editoriale

Ordinanza regionale campana: un provvedimento controverso

L’ordinanza numero 75 della Regione Campania, emanata il 5 ottobre, impone la chiusura di bar, gelaterie, pasticcerie e attività simili dalle 23:00 alle 6:00 (24:00-6:00 venerdì e sabato), ad eccezione di quelle situate in strutture commerciali con orari notturni. Ristoranti, pizzerie e locali simili devono impedire l’ingresso di nuovi clienti dopo le 23:00, mentre le consegne a domicilio restano consentite senza restrizioni orarie. Questa disposizione ha suscitato forti critiche per i danni economici inflitti alle attività commerciali, costrette a limitare drasticamente i loro orari di apertura in un periodo già complesso per l’economia. La misura presenta inoltre numerose incongruenze.

Le limitazioni orarie per ristoranti e bar, ad esempio, obbligano alla prenotazione anticipata, aumentando il rischio di assembramenti, contraddicendo l’obiettivo dichiarato di ridurre gli affollamenti. Paradossalmente, i mezzi pubblici, soprattutto negli orari di punta, sono sovraffollati. Un aumento delle corse, magari con assunzioni di personale, sarebbe una soluzione più efficace, in linea con le dichiarazioni del governatore sulla creazione di nuovi posti di lavoro. L’ordinanza non affronta efficacemente neanche il problema degli assembramenti fuori dalle scuole, con genitori che spesso violano le norme anti-covid.

La più evidente contraddizione risiede nell’apertura continuata delle sale giochi e bingo oltre le 23:00, luoghi notoriamente a rischio di assembramento in spazi chiusi, dove persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare si ritrovano a stretto contatto, spesso senza rispettare le misure di sicurezza. Invece di limitare ulteriormente l’attività commerciale, sarebbe più opportuno intensificare i controlli e sanzionare severamente chi non rispetta le norme sull’uso delle mascherine, la misurazione della temperatura, la registrazione dei dati, il distanziamento e la corretta disposizione ai tavoli. In definitiva, a subire le conseguenze di queste scelte controverse sono i lavoratori, pilastri dell’economia nazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

1 ora ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

4 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

7 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

8 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

10 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

11 ore ago