Letture dantesche a Cava de’ Tirreni: riprende il ciclo di incontri

Martedì 13 ottobre, alle 18:00, nell’aula consiliare “Sabato Martelli Castaldi” di Cava de’ Tirreni, riprenderanno le letture dantesche organizzate dall’associazione culturale “Lectura Dantis Metelliana”. Fondata nel 1974 e guidata dal professor Marco Galdi, l’associazione celebra la sua quarantasettesima edizione con un ciclo di sei appuntamenti dedicati all’opera del Sommo Poeta. L’edizione di quest’anno è dedicata alla memoria di Agnello Baldi, cofondatore dell’associazione insieme a padre Attilio Mello e Fernando Salsano, recentemente scomparso. Il nuovo presidente, Marco Galdi, commemorerà Baldi e presenterà il nuovo direttivo. Il primo incontro vedrà Irene Chirico, docente dell’Università degli Studi di Salerno e nuova direttrice della “Lectura Dantis Metelliana”, interpretare il XVII canto dell’Inferno, dedicato agli usurai. Gli incontri successivi prevedono: il 20 ottobre, Vittorio Celotto (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) con il XVIII canto; il 27 ottobre, Corrado Calenda (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) con il XIX canto; il 3 novembre, Paolo Dainotti (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) con “Lo bello stilo”; il 10 novembre, Emilia Persiano (Società Dante Alighieri di Salerno) con le “Rime per la Donna Pietra”; e il 17 novembre, Luca Azzetta (Università degli Studi di Firenze) con il XX canto dell’Inferno, concludendo così il ciclo del 2020. Nel rispetto delle normative anti-COVID, la capienza sarà limitata e sarà garantito il distanziamento sociale. Per chi non potesse partecipare di persona, le letture saranno trasmesse in diretta streaming, e successivamente disponibili on-demand, sul canale YouTube dell’associazione.