Il 5 ottobre, la Giunta municipale di Nocera Inferiore ha approvato una delibera che autorizza il sindaco Manlio Torquato a sollecitare la Regione Campania a dichiarare lo stato di calamità naturale per gli eventi alluvionali verificatisi dal 25 al 28 settembre. La richiesta, destinata al Presidente Vincenzo De Luca, mira ad ottenere finanziamenti per la riparazione dei danni significativi subiti dalla città. Una volta quantificati con precisione i danni, il Comune richiederà contributi specifici per fronteggiare le ingenti spese necessarie. La richiesta sarà inoltrata anche al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Interno, al Presidente della Provincia di Salerno ed al Prefetto di Salerno. Nocera Inferiore, capoluogo dell’Agro, si trova così a gestire l’emergenza conseguente all’eccezionale ondata di maltempo di fine settembre.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…