Trionfo Nocerino sul Giugliano: Vittoria per 3-0

Trionfo Nocerino sul Giugliano: Vittoria per 3-0

La Nocerina ha ottenuto una netta vittoria per 3-0 contro il Giugliano in una partita di recupero del primo turno del Girone G di Serie D, disputata sul campo neutro del “Novi” di Angri. La gara, inizialmente sospesa il 27 settembre per le pessime condizioni del campo, è ripresa dal 14′ minuto. Nonostante la pioggia, il terreno sintetico si è dimostrato in buone condizioni. Entrambe le squadre arrivavano da una sconfitta nella seconda giornata. Il tecnico Cavallaro ha schierato la Nocerina con un 3-5-2, mentre Carannante ha optato per un 4-3-3 per il Giugliano. La Nocerina ha dominato fin dalle prime battute, mostrando un gioco fluido e offensivo. Il vantaggio è arrivato al 30′ con Dammacco, abile a sfruttare un’occasione propizia. Sei minuti più tardi, sempre Dammacco ha raddoppiato, finalizzando un assist di Manoni. Nel secondo tempo, nonostante alcuni cambi da parte del Giugliano, la Nocerina ha continuato a gestire il gioco. Al 53′, Volzone, portiere della Nocerina, si è reso protagonista di una parata eccezionale. L’espulsione di Carbonaro per doppia ammonizione ha ulteriormente facilitato il compito dei molossi. Cuomo ha siglato il 3-0 al 68′, con una bella azione personale. Diakitè ha poi fallito una ghiotta occasione per il poker. Negli ultimi minuti, Cavallaro ha effettuato alcuni cambi per gestire le energie dei suoi giocatori. Il Giugliano ha faticato a creare reali pericoli per la porta avversaria. La partita si è conclusa con la meritata vittoria della Nocerina, grazie ad una prestazione di squadra solida ed efficace. Particolarmente brillanti le prestazioni di Dammacco, autore di una doppietta, Cuomo e Bottalico, che ha controllato il centrocampo con autorità. Domenica prossima, i molossi affronteranno la Torres in casa. La formazione della Nocerina era composta da: Volzone; Massa (Saporito 71′), Morero, Garofalo; Bottalico, Cuomo (Esposito 73′), Dammacco (Martinelli 71′); Vecchione, Manoni (Pisani 89′), Diakitè, Talamo (Improta 80′). Allenatore: Cavallaro. La formazione del Giugliano era composta da: Mola; Micillo, De Siena (Mennella 46′), D’Angelo (Catalano 46′ (Otranto 71′)), Carbonaro; Stendardo, Orefice Carlo (Rosito 67′), Liccardo, Orefice Antonio, Poziello, Caso Naturale (Filogamo 77′). Allenatore: Carannante. Arbitro: Bracaccini (Macerata). Marcatori: Dammacco (N) 30′, 36′, Cuomo (N) 68′.