Un comunicato stampa della task force regionale ha sconfessato le recenti segnalazioni di carenza di posti letto per pazienti Covid-19 in Campania. Secondo l’Unità di Crisi, non sussiste alcuna crisi generale. L’esaurimento di posti letto in una singola struttura sanitaria, già in fase di ampliamento pianificato, non indica una carenza a livello regionale. Il rapporto attuale mostra 92 posti di terapia intensiva disponibili (47 occupati) e 555 posti di degenza ordinaria (460 occupati). Entro 48 ore, verrà completata la “Fase C” del piano regionale, aggiungendo 600 posti di degenza, 200 di terapia sub-intensiva e 200 di terapia intensiva. Questa implementazione graduale risponde all’aumento dei contagi, evitando un’attivazione anticipata e dispendiosa di risorse in assenza di necessità. I Covid hospital modulari di Napoli (28 posti di degenza e 12 di terapia intensiva già attivi), Caserta e Salerno sono operativi e pronti all’immediato utilizzo. Le voci sulla loro chiusura o carenza di personale sono infondate. Per contrastare la diffusione di informazioni imprecise, l’Unità di Crisi fornirà aggiornamenti giornalieri tramite un referente designato.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…