A Nocera Inferiore, un’ordinanza sindacale, pubblicata oggi sull’albo pretorio, proibisce la raccolta, la commercializzazione e il consumo di prodotti agricoli provenienti dalle aree colpite dalle recenti alluvioni a Santa Maria al Palo. Questa decisione, presa dal sindaco Manlio Torquato, segue gli straripamenti del torrente Solofrana e dell’Alveo Comune Nocerino, corsi d’acqua noti per il loro inquinamento, che hanno causato la rottura degli argini. Il provvedimento, volto a preservare la salute pubblica, vieta altresì l’uso dell’acqua di pozzo nelle zone allagate, sia per uso domestico che per l’irrigazione. La misura resterà in vigore in attesa dei risultati delle ispezioni e delle valutazioni dell’Arpac e dell’Asl di Salerno, indispensabili per garantire la sicurezza alimentare e idrica della popolazione.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…