A seguito del recente incremento dei casi di Covid-19, la Regione Campania ha introdotto nuove restrizioni per i locali di ristorazione e somministrazione. L’ordinanza n. 77, emanata dal Presidente Vincenzo De Luca, impone la chiusura anticipata di bar, gelaterie, pasticcerie e attività analoghe dalle 23:00 alle 6:00 dal lunedì a giovedì e dalle 24:00 alle 6:00 di venerdì e sabato. Sono esclusi gli esercizi commerciali all’interno di strutture di vendita all’ingrosso con orari notturni. Per ristoranti, pizzerie e locali similari (pub, vinerie, kebab, ecc.), l’ultimo accesso di clienti, anche per l’asporto, è fissato alle 23:00, sette giorni su sette. Le consegne a domicilio restano consentite senza limitazioni orarie. La disposizione regionale che impone l’uso obbligatorio della mascherina all’aperto, per tutta la giornata e a prescindere dalla distanza interpersonale, rimane in vigore. Si confermano inoltre tutte le misure di sicurezza già in atto per esercizi commerciali, culturali, ricreativi e pubblici, inclusi la disponibilità di gel igienizzante all’ingresso e l’obbligo di indossare la mascherina prima di accedere ai locali.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…