Il governatore Vincenzo De Luca ha presieduto un vertice con i dirigenti delle ASL, degli ospedali e dell’Unità di Crisi regionale. L’incontro, svoltosi questa mattina, ha focalizzato l’attenzione sulla sicurezza nelle scuole campane, quasi tutte riaperte dopo la chiusura estiva. Completato lo screening regionale su 130.000 addetti scolastici (docenti e personale ATA), sono stati erogati i contributi di 3.000 euro a 919 istituti per l’acquisto di termoscanner. La distribuzione di strumenti per la misurazione della temperatura corporea è in corso: mille dispositivi sono già stati consegnati, altre 2.700 sono in arrivo. Il piano “Scuola sicura” prevede anche screening di massa sugli studenti, su richiesta delle singole scuole. Durante la riunione, si è ribadita l’importanza dei test molecolari rapidi (PCR) nei pronto soccorso e si è sottolineata, in linea con le indicazioni ministeriali, la scarsa attendibilità dei test salivari per gli screening di massa. A partire da domani, inoltre, prenderà il via la campagna vaccinale antinfluenzale, grazie alla disponibilità di 1.800.000 dosi acquistate ad aprile e distribuite alle ASL e ai medici di famiglia. I vaccini saranno forniti anche alle farmacie, che tuttavia non sono autorizzate alla somministrazione diretta. Intanto, il numero di nuovi casi di COVID-19 rimane elevato: oggi si sono registrati 287 contagi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…