L’aumento esponenziale dei contagi da Coronavirus in Campania, che ha posizionato la regione ai vertici della classifica nazionale per la recrudescenza dei casi, ha spinto il presidente De Luca ad emanare nuove disposizioni urgenti. Sebbene un lockdown generalizzato sia attualmente precluso, in assenza di poteri delegati dal governo centrale, stringenti limitazioni sono state imposte, mirando in particolare a contenere gli assembramenti tipici della vita notturna. L’ordinanza regionale n. 75, pubblicata oggi sul sito ufficiale e in vigore fino al 7 ottobre, prevede un tetto massimo di venti partecipanti per feste e ricevimenti. Inoltre, per i negozi e gli esercizi commerciali che non offrono servizi di ristorazione al banco o al tavolo, è stato disposto l’obbligo di chiusura alle ore 22:00. Queste misure, decise per arginare la diffusione del virus, rappresentano un intervento mirato a frenare la seconda ondata di contagi senza ricorrere a provvedimenti drastici di livello nazionale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…