Le scuole dell’Agro nocerino-sarnese: un quadro variegato dopo il maltempo

A seguito dei danni causati dal violento temporale di ieri, la situazione nelle scuole dell’Agro nocerino-sarnese presenta un quadro articolato. Mentre alcuni comuni hanno ripreso regolarmente le attività didattiche, altri hanno optato per la chiusura, prorogando la sospensione anche per la giornata di domani, martedì 29 settembre. Nocera Superiore, Pagani, Cava de’ Tirreni (ad eccezione di una parte dell’istituto comprensivo di S. Lucia, parzialmente danneggiata), San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno, pur avendo subito allagamenti, garantiranno il regolare svolgimento delle lezioni. Diversamente, le scuole resteranno chiuse a Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio e Sarno. A Castel San Giorgio, il sindaco Lanzara ha esteso la chiusura anche a domani, a seguito dei danni subiti dalla frazione di Cortedomini, che ha visto l’evacuazione di numerose famiglie. Similmente, a Sarno, il sindaco Canfora ha disposto la chiusura degli istituti scolastici in considerazione dei danni significativi al centro storico e alle aree limitrofe a via Bracigliano, con conseguente sfollamento temporaneo di diversi nuclei familiari. La decisione del sindaco di Nocera Inferiore, Torquato, di sospendere le attività didattiche, contrariamente a quanto inizialmente previsto, non trova quindi riscontro nell’apertura generalizzata delle scuole negli altri comuni della zona.