A Nocera Superiore, la strada provinciale 4 è stata ostruita da colate di fango e detriti a seguito di un forte temporale pomeridiano. L’evento, avvenuto nella zona di Cupa Belvedere, è aggravato dalle recenti devastazioni causate da un incendio che ha reso il versante collinare instabile. Il sindaco Giovanni Maria Cuofano si è recato immediatamente sul posto per valutare la situazione e ha richiesto l’intervento della Protezione Civile regionale, ottenendo l’invio di personale e attrezzature per la rimozione del fango e dei detriti. Gli operai della Protezione Civile regionale e i cantonieri provinciali sono attualmente impegnati nelle operazioni di pulizia e bonifica. Considerata l’allerta meteo in corso e la fragilità del territorio, già compromesso dagli incendi, si stanno eseguendo attenti sopralluoghi per individuare possibili smottamenti e prevenire ulteriori rischi. Il sindaco Cuofano ha riportato sui social media di essere impegnato nella valutazione dei danni nella parte alta di Cupa Belvedere, sottolineando la necessità di assistere le famiglie residenti e di riaprire la strada nel più breve tempo possibile. La zona, fortemente compromessa dagli incendi dolosi, presenta un elevato rischio di ulteriori frane.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…