I risultati preliminari delle elezioni regionali campane indicano una vittoria significativa per Vincenzo De Luca, governatore uscente. Le proiezioni post-elettorali lo posizionano tra il 54% e il 58% delle preferenze. Il suo principale sfidante, Stefano Caldoro, si attesta in una forbice compresa tra il 23% e il 27%. Significativo il calo del Movimento 5 Stelle, con Valeria Ciarambino che raccoglie, secondo i primi exit poll, un consenso oscillante tra il 10,5% e il 14,5%. Per quanto riguarda il referendum, i dati iniziali mostrano un ampio successo del “Sì”, con un’adesione superiore al 69% a livello nazionale e un picco che sfiora l’80% in Campania, dove hanno votato oltre 4,5 milioni di cittadini. La Campania conferma dunque la tendenza nazionale, decretando un successo indiscusso per il governatore uscente.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…