I dati del Ministero dell’Interno sulle elezioni regionali in Italia mostrano una significativa disparità di partecipazione tra le diverse regioni. Alle 19:00, l’affluenza variava dal 40% in Valle d’Aosta al 17% in Sicilia. In Campania, la partecipazione alle elezioni regionali si è attestata al 26,47%, inferiore alla media nazionale, con una percentuale simile (26,65%) nella provincia di Salerno. La partecipazione al referendum consultivo in Campania, invece, ha raggiunto il 29,14%, lievemente superiore nella provincia di Salerno (29,78%). In altre regioni con elezioni governative, la Puglia e la Campania hanno registrato affluenze basse, in contrasto con la Toscana, che ha superato il 36%. Si prevede una scarsa crescita dell’affluenza nelle ore rimanenti della giornata odierna e nella mattinata di domani.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…