I dati del Ministero dell’Interno sulle elezioni regionali in Italia mostrano una significativa disparità di partecipazione tra le diverse regioni. Alle 19:00, l’affluenza variava dal 40% in Valle d’Aosta al 17% in Sicilia. In Campania, la partecipazione alle elezioni regionali si è attestata al 26,47%, inferiore alla media nazionale, con una percentuale simile (26,65%) nella provincia di Salerno. La partecipazione al referendum consultivo in Campania, invece, ha raggiunto il 29,14%, lievemente superiore nella provincia di Salerno (29,78%). In altre regioni con elezioni governative, la Puglia e la Campania hanno registrato affluenze basse, in contrasto con la Toscana, che ha superato il 36%. Si prevede una scarsa crescita dell’affluenza nelle ore rimanenti della giornata odierna e nella mattinata di domani.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…