Un decennio è trascorso dalla scomparsa di Pino Contento, figura di spicco nel panorama poetico locale. Ricordato con affetto dagli autori della “Terra del Vesuvio”, Contento, accademico stimato, ha lasciato un’eredità poetica significativa, pubblicando le sue liriche in prestigiose riviste culturali come “Poeti nella Società” e “Schizzo”. La sua originalità risiedeva nella padronanza della metrica libera, che gli ha valso un posto di rilievo tra i poeti contemporanei. La sua memoria persiste, non solo per la sua profonda umiltà e gentilezza, ma anche per la sua capacità di dipingere con parole la quotidianità, gli aspetti umani e sociali del mondo che lo circondava, con sensibilità e delicatezza. La sua pacatezza, il suo sorriso, la sua profonda empatia hanno reso Contento una persona indimenticabile. La sua eredità, costituita dalla profondità dei suoi versi e dalla serenità della sua presenza, continua a risuonare. (Immagine: una sua lirica pubblicata su “Schizzo”).
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…