Nella località di Fuenti, sulla Costiera Amalfitana, la Polizia di Stato ha scoperto e rimosso una pericolosa rete da pesca. Durante un pattugliamento costiero di routine, agenti a bordo di moto d’acqua hanno individuato, a Cetara, un tramaglio di circa 100 metri, noto come “barracuda”, posizionato illegalmente vicino alla costa. La rete, galleggiante a meno di 50 metri dalla riva e sprovvista di qualsiasi segnalazione, costituiva un serio rischio per la navigazione e per l’ambiente marino. La Polizia ha prontamente deviato il traffico marittimo nella zona prima di recuperare e sequestrare la rete e gli attrezzi correlati. Le indagini per identificare i responsabili sono in corso.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…