Dal 21 settembre all’11 ottobre, i treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo transiteranno eccezionalmente sulla linea ferroviaria storica Napoli-Salerno. Questa deviazione, annunciata dal sito ferrovie.it, è motivata dalla chiusura temporanea, per lavori di manutenzione, della linea ad alta velocità “A Monte del Vesuvio”. Il percorso alternativo, che attraverserà Nocera Inferiore, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, offrirà ai passeggeri un suggestivo panorama sul Golfo di Salerno. La decisione ha suscitato la reazione del presidente del Comitato “Pendolari Nocera e Linea Storica”, Antonioluigi Villani, che ha espresso forte indignazione. Villani ha sottolineato come questa situazione smentisca categoricamente le affermazioni dell’amministrazione regionale De Luca-Cascone, che aveva sempre sostenuto l’inidoneità della linea storica per i treni ad alta velocità e diretti. Il Comitato si batte da anni per il ripristino della piena funzionalità della stazione di Nocera Inferiore e della linea storica, reclamando il ripristino di un servizio completo e senza limitazioni. A riprova della fattibilità del progetto, Italo ha condotto il 15 settembre una corsa di prova andata e ritorno tra Napoli e Salerno, utilizzando il treno ETR.675 n.20 Evo, per addestrare il personale alla guida sulla tratta.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…