Dal 21 settembre all’11 ottobre, i treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo transiteranno eccezionalmente sulla linea ferroviaria storica Napoli-Salerno. Questa deviazione, annunciata dal sito ferrovie.it, è motivata dalla chiusura temporanea, per lavori di manutenzione, della linea ad alta velocità “A Monte del Vesuvio”. Il percorso alternativo, che attraverserà Nocera Inferiore, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, offrirà ai passeggeri un suggestivo panorama sul Golfo di Salerno. La decisione ha suscitato la reazione del presidente del Comitato “Pendolari Nocera e Linea Storica”, Antonioluigi Villani, che ha espresso forte indignazione. Villani ha sottolineato come questa situazione smentisca categoricamente le affermazioni dell’amministrazione regionale De Luca-Cascone, che aveva sempre sostenuto l’inidoneità della linea storica per i treni ad alta velocità e diretti. Il Comitato si batte da anni per il ripristino della piena funzionalità della stazione di Nocera Inferiore e della linea storica, reclamando il ripristino di un servizio completo e senza limitazioni. A riprova della fattibilità del progetto, Italo ha condotto il 15 settembre una corsa di prova andata e ritorno tra Napoli e Salerno, utilizzando il treno ETR.675 n.20 Evo, per addestrare il personale alla guida sulla tratta.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…