A meno di tre settimane dall’avvio dell’anno scolastico, la Regione Campania impone controlli sanitari obbligatori a tutto il personale scolastico. L’ordinanza n. 70 della giunta regionale, diffusa dal presidente De Luca sui suoi canali social, prevede test sierologici e/o tamponi per docenti e personale ATA, con pesanti sanzioni per chi non si adegua. Secondo il provvedimento, questa misura preventiva si rende necessaria in considerazione dell’aumento dei contagi in Campania, molti dei quali asintomatici o con sintomi lievi, e del conseguente rischio di diffusione nelle scuole. L’inizio delle lezioni, ricordiamo, è stato posticipato al 24 settembre. Il personale scolastico deve comunicare al proprio medico curante l’intenzione di effettuare il test e presentare l’esito al dirigente scolastico. Sono esclusi i soggetti che abbiano già effettuato controlli con esito negativo dopo il 24 agosto. La violazione dell’ordinanza comporta multe da 400 a 3000 euro.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…