A meno di tre settimane dall’avvio dell’anno scolastico, la Regione Campania impone controlli sanitari obbligatori a tutto il personale scolastico. L’ordinanza n. 70 della giunta regionale, diffusa dal presidente De Luca sui suoi canali social, prevede test sierologici e/o tamponi per docenti e personale ATA, con pesanti sanzioni per chi non si adegua. Secondo il provvedimento, questa misura preventiva si rende necessaria in considerazione dell’aumento dei contagi in Campania, molti dei quali asintomatici o con sintomi lievi, e del conseguente rischio di diffusione nelle scuole. L’inizio delle lezioni, ricordiamo, è stato posticipato al 24 settembre. Il personale scolastico deve comunicare al proprio medico curante l’intenzione di effettuare il test e presentare l’esito al dirigente scolastico. Sono esclusi i soggetti che abbiano già effettuato controlli con esito negativo dopo il 24 agosto. La violazione dell’ordinanza comporta multe da 400 a 3000 euro.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…