Categories: Cultura & Spettacolo

Il Mistero di Ugone de’ Pagani: Nocera, Ferrara e l’eredità templare

La connessione tra Nocera Superiore e Ferrara ruota attorno a una figura enigmatica: Ugone de’ Pagani, il primo Gran Maestro dei Templari. Sebbene la sua origine sia oggetto di dibattito – alcuni lo identificano come un nobile francese, altri come un normanno del sud Italia, nato a Nocera nel 1074 – la sua sepoltura a Ferrara nel 1136 è un dato certo. Le sue spoglie riposano, sorprendentemente, in quella che un tempo era la chiesa di San Giacomo, successivamente sconsacrata e trasformata in sala cinematografica. L’oblio storico che ha avvolto Ugo, vittima della “damnatio memoriae” che colpì l’Ordine Templare nel XIV secolo, ha oscurato la sua figura, ma alcune informazioni resistono. Le testimonianze narrano della sua giovinezza tra Nocera e Forenza, del suo servizio nell’esercito normanno degli Altavilla, della sua partecipazione alla prima crociata e del suo ritorno in Italia con le reliquie di San Giona, conservate ancora oggi nella cattedrale di San Prisco a Nocera. L’architettura della chiesa paleocristiana di Nocera, in particolare il battistero ottagonale, potrebbe aver influenzato la simbologia templare. Le fonti sulle attività di Ugo dopo il ritorno in Terra Santa sono frammentarie e poco chiare. Si ipotizza un suo viaggio a Ferrara, città fiorente e con una significativa presenza templare, forse per trovare conforto spirituale dopo le atrocità della crociata. Il “Compendio Historico” del 1621 di Marc’Antonio Guarini attesta la sua sepoltura nella chiesa di San Giacomo, la cui struttura romanica del XI secolo, eccetto la facciata, è stata radicalmente modificata, divenendo sede del cinema Apollo. L’idea di un gemellaggio tra Nocera e Ferrara, per celebrare la vita e la tomba di questo personaggio controverso e di indiscutibile spessore storico, appare più che mai opportuna, soprattutto per chi difende la sua italianità.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

3 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

6 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

9 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

10 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

12 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

16 ore ago