Il Mac Fest, giunto alla sua seconda edizione, si allarga oltre Cava de’ Tirreni, abbracciando i comuni limitrofi. Grazie alla collaborazione con un artista maioritano e al patrocinio del Comune di Maiori, il festival presenta una nuova iniziativa il 22 agosto, a partire dalle 18:30, a Palazzo Mezzacapo. L’evento fonde l’esposizione fotografica “Fermo Immagine” di Giuseppe Palermo con le opere di Pasquale Armenante, Andrea Apicella e Alessandro Fariello, arricchite dalle suggestive “Atmosfere” musicali selezionate da Mario Ruggiero con i suoi vinili. Lo scenario mozzafiato della Costiera Amalfitana fa da cornice a questa sinergia artistica. Il presidente dell’associazione Macass, Francesco Oreste, esprime grande soddisfazione per questo risultato, in linea con le ambizioni del festival, delineate già nel 2020 con il tema “Confrontare realtà, Creare connessioni”. Questa estensione del Mac Fest testimonia la sua capacità innovativa, l’attrattività delle sue proposte e la sua efficacia nel creare network e opportunità di promozione per gli attori del territorio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…