Anche quest’anno torna l’appuntamento con il calendario della Polizia di Stato, ormai un classico per molti. L’edizione 2021, in occasione del quarantesimo anniversario della Legge 121 del 1981 – pietra miliare della riforma che ha profondamente trasformato l’organizzazione della sicurezza pubblica e dato vita alla Polizia di Stato come la conosciamo – vede ancora una volta la preziosa collaborazione con l’Unicef. Il ricavato della precedente edizione ha permesso di donare oltre 160.000 euro al progetto Unicef dedicato al trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Quest’anno, le immagini del calendario celebreranno l’evoluzione della Polizia di Stato: una forza moderna, democratica e a ordinamento civile. Dodici scatti, ognuno accompagnato da una parola chiave, illustreranno i temi fondamentali introdotti dalla legge di riforma, raccontando il cambiamento nella simbologia, nelle operazioni e nell’approccio di vicinanza ai cittadini. I fondi raccolti con la vendita del calendario supporteranno il progetto Unicef per l’emergenza Coronavirus, con una parte destinata al Piano di assistenza “Marco Valerio” a favore dei figli dei dipendenti della Polizia affetti da malattie croniche. È possibile prenotare il calendario da parete (8 euro) o da tavolo (6 euro) entro il 21 settembre effettuando un bonifico sul conto corrente postale n. 745000 intestato al Comitato Italiano per l’Unicef, specificando nella causale “Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef ‘Emergenza Coronavirus'”. La copia del bonifico dovrà poi essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…