Categories: Cultura & Spettacolo

Cava de’ Tirreni: Il MAC fest torna con la sua seconda edizione

Il MAC fest, Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura, promosso dall’associazione Macass di Cava de’ Tirreni, torna il 9 agosto con una seconda edizione dedicata a “Confrontare realtà, costruire connessioni”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cava de’ Tirreni, mira a unire diverse generazioni attraverso eventi e attività che valorizzano il territorio. Presentato il 24 luglio, il ricco programma include una serie di appuntamenti, frutto di una raccolta fondi (#CavaYOUall) che ha permesso la distribuzione di 400 visiere protettive agli operatori sanitari locali, e che ha inoltre avviato la campagna di tesseramento dell’associazione. Il presidente Francesco Oreste ha sottolineato l’impegno dell’associazione nel proporre un calendario estivo di eventi culturali per la città e la provincia di Salerno. Gli organizzatori hanno progettato un calendario attento alle misure anti-COVID, distribuendo gli eventi nel tempo e nello spazio per garantire il distanziamento sociale e la sicurezza di tutti i partecipanti. Il cuore dell’iniziativa è il coinvolgimento di artisti, artigiani e PMI locali in un processo di scambio e crescita collettiva. Si inizia il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, con dj set, l’esposizione artistica “Crea la tua connessione” di Alessandro Fariello e una mostra fotografica. Seguiranno una masterclass di musica (“Trova il tuo suono”, 20 agosto presso il Centro per l’Artigianato Digitale – CAD), un laboratorio emozionale (dal 21 agosto presso The Green Hub, esplorando la psicologia e il teatro per migliorare l’espressione emotiva e la consapevolezza di sé, con incontri successivi fino al 16 settembre), un laboratorio urbanistico (“Confrontare città, Creare soluzioni”, dal 23 al 26 agosto presso il CAD, per promuovere progetti cittadini virtuosi), e il video contest “La 48”, (dal 24 al 26 agosto, con premiazione il 29 agosto al Forum dei Giovani, e la possibilità per il vincitore di presentare il suo lavoro al Pigneto Film Festival, in collaborazione con il LABSAV dell’Università di Salerno). Le iscrizioni sono aperte dal 3 al 18 agosto. Infine, dal 30 agosto al 5 settembre, sarà allestita la mostra “Riflessioni”, con opere realizzate durante il periodo di lockdown.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago