Categories: Cultura & Spettacolo

Cava de’ Tirreni: Il MAC fest torna con la sua seconda edizione

Il MAC fest, Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura, promosso dall’associazione Macass di Cava de’ Tirreni, torna il 9 agosto con una seconda edizione dedicata a “Confrontare realtà, costruire connessioni”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cava de’ Tirreni, mira a unire diverse generazioni attraverso eventi e attività che valorizzano il territorio. Presentato il 24 luglio, il ricco programma include una serie di appuntamenti, frutto di una raccolta fondi (#CavaYOUall) che ha permesso la distribuzione di 400 visiere protettive agli operatori sanitari locali, e che ha inoltre avviato la campagna di tesseramento dell’associazione. Il presidente Francesco Oreste ha sottolineato l’impegno dell’associazione nel proporre un calendario estivo di eventi culturali per la città e la provincia di Salerno. Gli organizzatori hanno progettato un calendario attento alle misure anti-COVID, distribuendo gli eventi nel tempo e nello spazio per garantire il distanziamento sociale e la sicurezza di tutti i partecipanti. Il cuore dell’iniziativa è il coinvolgimento di artisti, artigiani e PMI locali in un processo di scambio e crescita collettiva. Si inizia il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, con dj set, l’esposizione artistica “Crea la tua connessione” di Alessandro Fariello e una mostra fotografica. Seguiranno una masterclass di musica (“Trova il tuo suono”, 20 agosto presso il Centro per l’Artigianato Digitale – CAD), un laboratorio emozionale (dal 21 agosto presso The Green Hub, esplorando la psicologia e il teatro per migliorare l’espressione emotiva e la consapevolezza di sé, con incontri successivi fino al 16 settembre), un laboratorio urbanistico (“Confrontare città, Creare soluzioni”, dal 23 al 26 agosto presso il CAD, per promuovere progetti cittadini virtuosi), e il video contest “La 48”, (dal 24 al 26 agosto, con premiazione il 29 agosto al Forum dei Giovani, e la possibilità per il vincitore di presentare il suo lavoro al Pigneto Film Festival, in collaborazione con il LABSAV dell’Università di Salerno). Le iscrizioni sono aperte dal 3 al 18 agosto. Infine, dal 30 agosto al 5 settembre, sarà allestita la mostra “Riflessioni”, con opere realizzate durante il periodo di lockdown.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

5 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

8 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

14 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

18 ore ago